Roma, Palazzo H del CONI – 7 dicembre 2024
In una giornata ricca di significato e celebrazioni, il Flying Disc ha raggiunto un traguardo storico per il panorama sportivo italiano: il suo riconoscimento ufficiale come disciplina sportiva da parte del CONI e la conferma del suo ruolo centrale all’interno della Federazione Italiana Giochi e Sport Tradizionali (FIGeST), membro nazionale della World Flying Disc Federation (WFDF). Questo importante evento segna un nuovo capitolo per il Flying Disc in Italia, consolidandone il valore sportivo e culturale.
Giovanni Malagò celebra i successi di FIGeST e Flying Disc Italia
Alla presenza delle massime autorità sportive, tra cui il Presidente del CONI, Giovanni Malagò, il Presidente della FIGeST, Enzo Casadidio, e il Presidente della WFDF, Robert “Nob” Rauch, nonché del nostro Presidente Flying Disc Italia Salvo Comis. La cerimonia ha visto la premiazione delle nazionali junior italiane che, durante il 2024, si sono distinte a livello internazionale.
Le squadre Under 20 Women, Under 17 Mixed e Under 17 Women hanno ricevuto il giusto riconoscimento per le medaglie conquistate, simbolo di impegno, passione e spirito di squadra.
Un passo fondamentale per il futuro del Flying Disc
Il riconoscimento ufficiale da parte del CONI rappresenta una pietra miliare per il Flying Disc, che entra così nel novero delle discipline sportive italiane con piena legittimità. Questo risultato rafforza il ruolo del Flying Disc all’interno della FIGeST, aprendo nuove opportunità per la crescita del movimento, il sostegno agli atleti e la diffusione dei valori del nostro sport.
Il Presidente della FIGeST, Enzo Casadidio, ha sottolineato durante il suo intervento:
“Il riconoscimento ufficiale del Flying Disc come disciplina sportiva è un risultato che ci riempie di orgoglio. Questo è solo l’inizio di un percorso che vedrà il Flying Disc diventare sempre più protagonista nel panorama sportivo italiano e internazionale.”
ISOTG Day nello storico Stadio dei Marmi del CONI
Dopo la celebrazione nel Head Quarter CONI, la nostra delegazione di atleti Flying Disc si è spostata all’interno del celebre Stadio dei Marmi del CONI. Qui, il Presidente WFDF Nob Rauch ha guidato un cerchio dedicato allo Spirit of the Game (SOTG), valore fondante del Flying Disc, in occasione dell’iSOTG Day 2024, la giornata mondiale dello Spirito del Gioco. Gli atleti premiati, insieme agli allenatori e ai rappresentanti delle istituzioni, hanno condiviso le proprie esperienze e riflessioni, ribadendo l’importanza dell’etica, del rispetto reciproco e della passione sportiva.
Un messaggio per il futuro del nostro Sport
Questa giornata memorabile non è solo un tributo ai successi passati, ma un chiaro invito a guardare al futuro con fiducia e determinazione.
Il Flying Disc Italia, insieme alla FIGeST e alla WFDF, continuerà a lavorare per promuovere la crescita di questa disciplina, valorizzandone i principi e sostenendo atleti e comunità sportive in tutto il Paese.
Il Flying Disc, forte di questo riconoscimento, è pronto a volare sempre più in alto, spinto dalla passione e dallo spirito di gioco che lo contraddistinguono.
Guarda tutte le foto della giornata sul nostro Profilo Facebook